Nuova Legge Sull’immigrazione – novembre 2012

Amici di questo blog, vi chiediamo scusa se solo ad oggi pubblichiamo un articolo relativo al cambio della legge migratoria, ma abbiamo voluto andare personalmente prima all’ufficio migratorio e poi da u’ avvocato che si occupa di legge internazionale, giusto per capire esattamente come è possibile venire in Messico a vivere senza problemi….

Immagine

10 novembre 2012 – È entrato in vigore in Messico questa settimana il nuovo regolamento della Legge sull’Immigrazione, che mira a stabilire lo sviluppo e la direzione della politica migratoria, le linee guida relative alla circolazione internazionale delle persone, i criteri e le condizioni per il rilascio dei visti, la situazione migratoria degli stranieri in territorio messicano e la tutela dei migranti che attraversano il Paese.

Benché la Legge sull’Immigrazione sia stata approvata nel 2011, il suo regolamento è stato oggetto di varie osservazioni che ne hanno ritardato la pubblicazione fino allo scorso 28 settembre, data in cui la Commissione Federale per il Miglioramento Normativo (Cofemer) ne ha approvato la diffusione per mezzo della Gazzetta Ufficiale delle Federazione con entrata in vigore dopo 30 giorni lavorativi.

Il corpus normativo rilevante è il seguente:

Legge sulla Migrazione (Ley de Migración), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Federazione (Diario Oficial de la Federación) il 25 maggio 2011 (di particolare rilevanza è l’articolo 53).

Regolamento della Legge sulla Migrazione (Reglamento de la Ley de Migración), pubblicato il 28 settembre 2012.

Linee guida generali per il rilascio dei visti (Lineamientos generales para la expedición de visas), pubblicati l’8 novembre 2012.

I tre atti normativi sono reperibili sul sito del Diario Oficial de la Federación, selezionando la data delle rispettive pubblicazioni.

In sintesi, le nuove norme stabiliscono che il periodo massimo di permanenza in Messico con visto turístico sarà di 180 giorni, terminati i quali occorre uscire dal Paese. Inoltre, per ottenere i visti FM2/FM3 occorre farne richiesta presso la Sezione Consolare dell’Ambasciata del Messico a Roma o presso il Consolato competente per territorio.

Non sarà più possibile cambiare lo status di permanenza in Messico direttamente in loco, così come previsto dal suddetto art. 53 della Legge: “I visitatori, ad eccezione di quelli per motivi umanitari e di quelli che hanno legami con messicani o stranieri residenti regolarmente in Messico, non potranno cambiare il proprio status di residenza e dovranno lasciare il Paese alla fine del periodo di soggiorno autorizzato”

Amici non fatevi però spaventare…….ecco come vi potete muovere:

1)Chi è già in Messico e vuole iniziare a lavorare o regolarizzare il suo permesso di lavoro, può andare da un legale il quale può appoggiarsi a Miami o al Belize e preparare tutte le carte per ottenere questo permesso, una volta che le carte saranno pronte potrete recarvi in uno di questi 2 luoghi e ottenere il vostro permesso.

2)Se siete in Italia, prima di partire fate già la richiesta del documento che vi interessa.

Per qualsiasi info non esitate a contattarci.

SUERTE!!!!