Investire a Playa del Carmen

Cari lettori, eccoci qui con un nuovo articolo…

oggi vogliamo portarvi a conoscere il mercato immobiliare playese e a farvi capire perché é davvero interessante investire qui…gli investimenti immobiliari in Messico, in particolare nella zona di Playa del Carmen sono particolarmente interessanti.
L’incremento di valore delle proprietà immobiliari, terreni, unità residenziali e commerciali, è in media del + 16% annuo.

Fra i tanti investimenti possibili quello immobiliare risulta essere senza dubbio quello più vantaggioso, anche se è comunque consigliabile fare attenzione.

Come in qualsiasi altro settore, anche in quello immobiliare, è sempre opportuno muoversi con attenzione, tutti sanno che per ottimizzare gli investimenti è necessario conoscere il valore reale degli immobili e dei terreni, le previsioni di crescita del valore del singolo immobile, le stime generali sulla zona, il valore e i costi degli affitti.                                       Ma non tutti conoscono bene quali possano essere i costi “nascosti” che, se non calcolati preventivamente, potrebbero causare una riduzione dell’utile previsto.

Per questo motivo prima d’investire, è molto importante fare attenzione alle varie proposte che riceverete. Una soluzione ottimale è affidarsi a dei professionisti, come MARABOVA REAL ESTATE, specializzati nella compravendita immobiliare in Playa del Carmen.

MARABOVA REAL ESTATE è specializzata negli Investimenti Immobiliari in Messico e mette a disposizione dei privati e delle aziende un team di professionisti esperti che risiedono e operano in loco e conoscono molto bene la legislazione messicana.

Come investire in Messico è molto importante, affidarsi ad un professionista è fondamentale

INFORMAZIONI UTILI

Non è necessario recarsi in Messico per acquistare un immobile. Attraverso i Consolati messicani è possibile conferire una procura a una persona di fiducia in Messico con l’incarico di eseguire le varie operazioni necessarie per l’acquisto del terreno e dell’immobile.

Secondo la legge messicana, nella Zona Restringida (zone di frontiera e zone costiere), gli stranieri non residenti non possono detenere terreni o immobili direttamente. In questo modo la procedura di acquisto deve essere svolta tramite una società o un Fideicomiso.

Se si sceglie la società se ne può costituire una completamente nuova oppure acquistarne una già attiva con conti bancari già aperti.

Se invece si sceglie l’opzione Fideicomiso, in pratica si decide di realizzare un’intestazione fiduciaria attraverso la quale il terreno o l’immobile diventano di proprietà di una Banca Messicana scelta dal compratore mentre tutti i diritti rimangono al compratore straniero titolare del Fideicomiso.

Il contratto fiduciario per gli stranieri, che gestisce le proprietà fondiarie e immobili nella Zona Restringida, ha valore per un tempo determinato: al suo scadere bisogna rinnovare il contratto con la banca.

Di seguito alcune idee di costi base:

FIDEICOMISO:

– Costituzione del Fideicomiso – USD 3.000
– Tasse, onorari notaio e avvocato –8/10% sul costo di acquisto del terreno
– Mantenimento del Fideicomiso – dipende dal valore dell’investimento
– Tassa Predial (equivalente all’ICI) – dipende dal valore dell’investimento
– IVA – 11% sugli onorari

SOCIETA’:

– Costituzione della società (comprensivo di onorari, notai, avvocati) – USD 1.500/2.000
– Tasse, onorari notaio e avvocato –8/10% sul costo di acquisto del terreno
– Gestione della società tramite un commercialista – USD 1.800/anno (il costo si annulla in caso di società inattiva)
– Tassa Predial (equivalente all’ICI) – dipende dal valore dell’investimento
– IVA – 11% sugli onorari

SOCIETA’ GIA’ COSTITUITA:

Acquisto della società – dipende
– Tasse, onorari e avvocati – 8/10% sul costo di acquisto del terreno
– Gestione della società tramite un commercialista – USD 1.800/anno (il costo si annulla in caso di società inattiva)
– Tassa Predial (equivalente all’ICI) – dipende dal valore dell’investimento
– IVA – 11% sugli onorari

Sei interessato ad investire in Messico?
L’agenzia Immobiliare MARABOVA REAL ESTATE con sede a Playa del Carmen è specializzata in Vendita Appartamenti, Vendita Terreni, Affitto Appartamenti, Affitti e Vendite Commerciali.

Non esitate a contattarci all’indirizzo mail

info@marabovarealestate.com – www.marabovarealestate.com

Vi salutiamo e vi aspettiamo per il prossimo articolo.

Ringraziamo il nostro sponsor Ufficiale http://www.volagratis.com

Volagratis

TRASFERIMENTO A PLAYA DEL CARMEN – Tutto quello che cé da sapere…

Carissimi lettori sono sempre di piú le persone che ci contattano e ci chiedono informazioni per trasferirsi in Messico, molti sono i dubbi che crescono tra la differenza del comperare un’attivitá ed avere il permesso di soggiorno, quindi grazie anche all’ambasciata italiana di Playa del Carmen abbiamo deciso di pubblicare tutto quello che cé da sapere a livello burocratico per pianificare il vostro trasferimento….
PERMESSO DI SOGGIORNO E DI LAVORO

Dall’8 novembre 2012 sono entrate in vigore le nuove linee guida per l’emissione di visti da parte delle Autorità messicane.
Il periodo massimo di permanenza in Messico con visto turístico è di 180 giorni, terminati i quali occorre uscire dal Paese. Con visto turistico e’ proibito svolgere qualunque attivita’ remunerata o imprenditoriale.
Per ottenere i visti di lavoro occorre farne richiesta inizialmente via internet compliando un modulo di pre-autorizzazione (www.inm.gob.mx ), dove tra l’altro, sara’ necessario indicare il numero di autorizzazione dell’impresa messicana che vi assume.

Ottenuta la pre-autorizzazione sara’ necessario ottenere un appuntamento per un colloquio presso un Consolato Messicano in qualunque Paese del mondo , e secondo l’esito del colloquio vi verra emesso un Visto per entrare in Messico , richiedere a INM il permesso corrispondente, e DOPO AVERLO OTTENUTO cominciare a lavorare.

Non è più possibile cambiare lo status di permanenza in Messico direttamente in loco, così come previsto dal suddetto art. 53 della Ley de Migracion: “Los visitantes, con excepción de aquéllos por razones humanitarias y de quienes tengan vínculo con mexicano o con extranjero con residencia regular en México, no podrán cambiar de condición de estancia y tendrán que salir del país al concluir el período de permanencia autorizado.”

Per richiedere un Visto e successivo FM come investitori, e’ necesario poter comprovare un INVESTIMENTO MINIMO DI 75,000 EURO
E’ assolutamente proibito lavorare senza prima avere ottenuto il relativo permesso. Nel caso le Autorita’ locali ravvisino tale situazione, procedono generlmente con l’espulsione per 1 o piu’ anni e all’applicazione di una multa anche consitente per il lavoratore e per l’impresa.

Per il permesso di lavoro/soggiorno dovra’ richedere il visto per lavoro. Maggiori informazioni sul sito http://www.inami.gob.mx delle Autorita’ di immigrazione messicane.

Il corpus normativo rilevante e’ il seguente:
* Ley de Migracion, pubblicata sul Diario Oficial de la Federacion il 25 maggio 2011 (di particolare rilevanza è l’art. 53); http://dof.gob.mx/nota_detalle.php?codigo=5190774&fecha=25/05/2011
* Reglamento de la Ley de Migracion, pubblicato sul Diario Oficial de la Federacion il 28 settembre 2012; http://dof.gob.mx/nota_detalle.php?codigo=5270615&fecha=28/09/2012
* Lineamentos generales parta la expedición de visas, pubblicati sul Diario Oficial de la Federacion l’8 novembre 2012. http://dof.gob.mx/nota_detalle.php?codigo=5276970&fecha=08/11/2012

I tre atti normativi sono reperibili sul sito del Diario Oficial de la Federacion, selezionando la data delle rispettive pubblicazioni: http://dof.gob.mx/index.php .
ALTRE INFO PER INVESTITORI

I connazionali interessati a investire in Messico possono visionare il rapporto congiunto MAE-MISE, disponibile sul sito:
http://www.rapportipaesecongiunti.it/rapporto-congiunto.php?idpaese=63
Oppure nel sito della Camera di Commercio Italiana in Messico:
http://www.camaraitaliana.com.mx
ed il sito di Pro-México:
http://mim.promexico.gob.mx/
dove si puó fare una ricerca specifica per Stato ed informazione ricercata.

Un cittadino italiano puo’ costituire una Societa’ Anonima (SA de CV, grosso modo equivalente ad una nostra SpA) assieme a un secondo socio di qualunque nazionalita’ , in circa 15 giorni e con una spesa indicativa di 2,000 USD (Notaio, Avvocato, Tasse, etc). Non e’ necessario depositare il Capitale Sociale, che come minimo dovra’ essere di 50,000 pesos messicani.

PER OTTENERE IL PERMESSO DI LAVORO/RESIDENZA E’ NECESSARIO COMUNQUE COMPROVARE UN INVESTIMENTO MINIMO DI 75,000 EURO ALLE AUTORITA’ DI IMMIGRAZIONE

Le principali attivita’ non consentite a stranieri (o societa’ con soci stranieri) sono quelle legate a petrolchimica, armi, trasporti aerei e marittimi , oltre ad altre attivita’ strategiche.
Ci sono dei limiti minori su trasporti turistici terrestri ed attivita’ nautiche turistiche. Nessuno limite sui settori ristorazione, commercio , alberghiero e edilizio.
Il sito web della Secretaria de Economia (Federale) e’ http://www.economia.gob.mx

Il sito web del Municipio di Solidaridad, QRoo (Playa del Carmen) e’www.solidaridad.gob.mx

Lo sportello per apertura di nuove imprese e’ http://www.itgob.mx/solidaridadExp/ciudaddigital/index.jsp?cod_entidad=1

Possiamo se lo desidera, fornirle i recapiti di avvocati o commercialisti locali conosciuti da questo ufficio, che dovra’ poi contattare ed eventualmente contrattare privatamente. Per ovvie ragioni non possiamo assumerci responsabilita’ dirette od indirette sull’operato di professionisti messicani.

Si ricorda che e’ obbligatorio per legge per gli italiani trasferiti all’estero, procedere tempestivamente alla propria registrazione gratuita presso il Consolato alla Anagrafe Italiana Residenti Estero (AIRE)

Il sistema bancario messicano per i piccoli e medi investitori, funziona praticamente da “salvadanaio”. E’ praticamente impossibile accedere a crediti o fidi, che comunque (per importi e garanzie elevate) prevedono tassi di interesse sempre molto elevati e garanzie ipotecarie in rapporti superiori ad 1 a 3

Per informazioni precise ed aggiornate di carettere fiscale dovra’ rivolgersi a un professionista (avvocato fiscalista) messicano e ad un commercialista italiano per gli aspetti fiscali in Italia.

Tra Messico ed Italia esiste un trattato di “non doppia imposizione” che dovra’ esaminare con il suo commercialista.

Per l’acquisto di un immobile In linea di massima non ci sono problemi per un italiano che voglia acquistare un appartamento in Messico, sempre che segua le disposizioni fiscali aggiornate, che solo un commercialista (per l’Italia) ed un avvocato (per il Messico)  potranno indicarle.

Secondo le leggi messicane l’acquisto sara’ possibile solo costituendo una Societa’ messicana (SA de CV) oppure attraverso un Fidecomisso (fideiussione irrevocabile di una banca messicana in suo favore, reale propietaria dell’immobile), in quanto la Costituzione Messicana proibisce che uno straniero sia propietario diretto di un immobile a meno di 100km dalla costa.

E’ in probabile approvazione in questi giorni (aprile 2013) una modifica all’articolo 27 ella Costituzione Messicana, per consentire l’acquisto diretto di immobili residenziali a cittadini stranieri in tutto il territorio nazionale, rendendo a breve superfluo lo strumento del Fidecomisso anche in localita’ ubicate a meno di 100km dalla costa.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

Saluti da Playa del Carmen