Nuova Legge Sull’immigrazione – novembre 2012

Amici di questo blog, vi chiediamo scusa se solo ad oggi pubblichiamo un articolo relativo al cambio della legge migratoria, ma abbiamo voluto andare personalmente prima all’ufficio migratorio e poi da u’ avvocato che si occupa di legge internazionale, giusto per capire esattamente come è possibile venire in Messico a vivere senza problemi….

Immagine

10 novembre 2012 – È entrato in vigore in Messico questa settimana il nuovo regolamento della Legge sull’Immigrazione, che mira a stabilire lo sviluppo e la direzione della politica migratoria, le linee guida relative alla circolazione internazionale delle persone, i criteri e le condizioni per il rilascio dei visti, la situazione migratoria degli stranieri in territorio messicano e la tutela dei migranti che attraversano il Paese.

Benché la Legge sull’Immigrazione sia stata approvata nel 2011, il suo regolamento è stato oggetto di varie osservazioni che ne hanno ritardato la pubblicazione fino allo scorso 28 settembre, data in cui la Commissione Federale per il Miglioramento Normativo (Cofemer) ne ha approvato la diffusione per mezzo della Gazzetta Ufficiale delle Federazione con entrata in vigore dopo 30 giorni lavorativi.

Il corpus normativo rilevante è il seguente:

Legge sulla Migrazione (Ley de Migración), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Federazione (Diario Oficial de la Federación) il 25 maggio 2011 (di particolare rilevanza è l’articolo 53).

Regolamento della Legge sulla Migrazione (Reglamento de la Ley de Migración), pubblicato il 28 settembre 2012.

Linee guida generali per il rilascio dei visti (Lineamientos generales para la expedición de visas), pubblicati l’8 novembre 2012.

I tre atti normativi sono reperibili sul sito del Diario Oficial de la Federación, selezionando la data delle rispettive pubblicazioni.

In sintesi, le nuove norme stabiliscono che il periodo massimo di permanenza in Messico con visto turístico sarà di 180 giorni, terminati i quali occorre uscire dal Paese. Inoltre, per ottenere i visti FM2/FM3 occorre farne richiesta presso la Sezione Consolare dell’Ambasciata del Messico a Roma o presso il Consolato competente per territorio.

Non sarà più possibile cambiare lo status di permanenza in Messico direttamente in loco, così come previsto dal suddetto art. 53 della Legge: “I visitatori, ad eccezione di quelli per motivi umanitari e di quelli che hanno legami con messicani o stranieri residenti regolarmente in Messico, non potranno cambiare il proprio status di residenza e dovranno lasciare il Paese alla fine del periodo di soggiorno autorizzato”

Amici non fatevi però spaventare…….ecco come vi potete muovere:

1)Chi è già in Messico e vuole iniziare a lavorare o regolarizzare il suo permesso di lavoro, può andare da un legale il quale può appoggiarsi a Miami o al Belize e preparare tutte le carte per ottenere questo permesso, una volta che le carte saranno pronte potrete recarvi in uno di questi 2 luoghi e ottenere il vostro permesso.

2)Se siete in Italia, prima di partire fate già la richiesta del documento che vi interessa.

Per qualsiasi info non esitate a contattarci.

SUERTE!!!!

119 pensieri su “Nuova Legge Sull’immigrazione – novembre 2012

  1. Salve, siamo una coppia di Italiani entrati in Messico con visto turistico il 7 di Settembre scorso.
    Io sono di Nazionalita’ Italiana e la mia compagna di Nazionalita’ Romena.
    La nostra intenzione e’ quella di aprire un’attivita’ qui in Messico, nello stato di Oxaca dove potremmo eventualmente associarci ad un amico che gia’ gestisce un’attivita’ di ristorazione.
    Siamo venuti a conoscenza in questi giorni che dal 9 di novembre la legge migratoria e’ cambiata e non sappiamo se per noi sia una cosa positiva o meno.
    Se dovessimo essere costretti a rientrare io in Italia e la mia compagna in Romania per la documentazione, dovremmo dire per forza addio al nostro progetto.
    Le spese da affrontare sarebbero troppe.
    Attualmente viviamo a PUERTO ESCONDIDO – OXACA, il nostro visto e’ valevole ancora per 3 mesi, se cortesemente potreste darci aiuto, fornendoci una scaletta delle cose che dovremo fare, ve ne saremo immensamente grati.
    Distinti Saluti
    Giovanni Coletti
    MEXICO-Oxaca
    Delia Bodescu
    cell: 5533102933

  2. Salve sto per viaggiare a Messico mexicali in un paggio de settimane sono un cittadino italiano anche cittadino peruviano vorrei sapere si posso ottenere un visto de stadia de recidenza o permesso di soggiorno di piu di un anno vorrei restare in messico mexicali dopo avere arrivato a Messico per medio di un tramite o documenti di migrazione che me facilite restare li legalmente per vivere gli per studiare o lavorare legalmente grazie

    • Carissimo, scusa ma non abbiamo ricevuto la notifica di questo commento…..la verità che le leggi sono cambiate e per avere un permesso di soggiorno pel lavorare devi rivolgerti all’ambasciata messicana in perù o in Italia.
      A disposizione.
      Saluti

  3. Noi siamo una famiglia con 2 bambini che si vuole stabilire in messico a playa del carmen per un po di tempo.. Sapendo dei cambiamenti di leggi ho chiamato l’ambasciata per fare richiesta di questo documento fm3 ma mi hanno detto che se non ho un progetto di lavoro o società o rendita dimostrabile mensile non lo posso richiedere.. Quindi è tutto più difficile.. Dovremmo venire li.. Trovare lavoro o attività.. Tornare in Italia e richiedere documenti.. Il tutto con uno dei bimbi che ad agosto dovrebbe iniziare la scuola per non perdere mesi… Sarà dura… Speriamo bene.. Comunque a questo blog risponde sempre una persona molto gentile e disponibile e la ringrazio molto per tutto. Fabiana

  4. avrei una domanda: sono cittadino italiano, entrato come turista e la mia ragazza è messicana. VOgliamo sposarci. Se mi sposo, e ottengo la residenza, posso lavorare? Grazie!

    • Carisimo Donatello,

      si si se vi sposate puoi ottenere un permesso per stare nel paese un anno, in quel momento puoi trovare il lavoro e dopo due anni che sarai sposato puoi ottenere la cittadinanza messicana.
      A disposizione.
      Saluti Raùl

      • Grazie mille Raul. No ti spiego, ho sentito dire che con la nuova legge non ti tramutano il visto da turista per attività lucrativa(lavoro) anche se ti sposi…ecco perchè mi è venuto il dubbio! Quindi posso stare tranquillo? Grazie mille ancora!!

  5. Spiegami un attimo come funziona: praticamente con l’unione civile ottengo la residenza, poi quando trovo lavoro lo comunico a migrazione e così posso restare da non-turista?

    • Carissimo, con l’unione hai diritto ad un permesso familiare che ti permette di stare nel paese da a 4 anni e in questo periodo se trovassi un lavoro lo devi comunicare a migrazione.
      A disposizione
      Saluti

      • si puo con un solo viaggio di andata evitare di fare rientro in italia, per avere la cittadinanza messicana?

      • Ciao Marcello,

        scusa la domanda é un poco ambigua e non si capisce…
        Come puoi ottenere la cittadinanza, o come puoi venire in messico senza comperare
        un volo di ritorno…quale é la domanda.

        Rimango a completa disposizione.
        Saluti da Playa del Carmen

        Raúl

  6. Ciao, giusto per capire 🙂
    1) entro in México con FMM (turista)
    2) cerco lavoro, una volta trovato va benissimo anche recarsi in USA per esempio e chiedere il permesso di lavoro, vero? Non per forza bisogna tornare in Italia…. (in teoria fanno problemi a darmi lavoro se sono straniero? Per loro è un “ostacolo” in più assumere uno straniero?? Sono Architetto, la mia zona sarà DF e Edomex…)
    3) rientro in México e sono residente temporale, lavoro tranquillamente, rinnovo ogni anno tale permesso, capito bene?
    4) ho compagna messicana residente in Edomex, so che la via più breve e facile è il matrimonio civile, ma vorrei anche capire se con la prassi “normale” è davvero un calvario oppure è molto più facile di quanto pensi…

    Un saluto e complimenti per il sito! 🙂
    Il México mi è rimasto nel cuore davvero, l’ho vissuto da “messicano” e non da turista e solo conto i pochi mesi che mi separano per tornarci e viverci 🙂

    • Carissimo Sergio, grazie mille per aver fatto questo interessantissimo commento ed aver iniziato a scrivere sul nostro blog….
      Cercheremo di risponderti nel modo più chiaro possibile…

      1)Si entri con un visto turistico che ha la validità di 180 gg.
      2)Puoi trovare lavoro, DEVI TORNARE in Italia…..perchè la legge dice che ti puoi recare in un altro paese straniero, ma quelli
      qui vicino tipo Usa, Belize y Guatemala non ti danno nulla e non ti siutano…
      3)Corretto….ma se hai 2 anni da sposato con una messicana in automatico puoi avere il permesso definitivo…
      4)Meglio sposarti…..logico se è la donna della tua vita e non per interessi….

      GRAZIE PER I COMPLIMENTI|!!!!!!
      Hasta pronto!!!

      • Grazie mille per la risposta! Beh, la mia domanda su Usa o paesi confinanti è proprio perchè dal tuo interessante e utile articolo mi pareva di evincere questo… ovviamente affidando il tutto ad un avvocato… o forse ho capito male?
        In teoria anche il discorso del “portarsi i documenti dall’Italia”, lo posso risolvere se trovo lavoro in México qui dall’Italia prima di partire (inviando CV via email….aiutandomi con la mia compagna messicana….), no?

        Ovviamente, riguardo il matrimonio, anche adesso subito immediatamente mi sposerei, non solo è la donna della mai vita, lei è il mio TUTTO!! 🙂 E’ che anche penso quanto sia un gesto “importante” (ma bellissimo), non so, ho paura di darle molta pressione, lei vive ancora con la sua famiglia, entrambi abbiamo 29 anni… per quanto ovviamente tale matrimonio sia civile, non certo in Chiesa, cosa ben ancora più importante…. parlando ci siamo detti come prima del matrimonio e della famiglia costruiamo la nostra vita insieme cercando prima la tranquillità economica (lei deve ancora fare un anno di università per esempio, io volevo infatti “aprire la strada” visto che a giugno mi laureo)… ovviamente non ne abbiamo parlato di matrimonio da questo punto di vista “lavorativo”, sono le mie prime mosse del progetto “trasferirsi in México” hehe… ma so anche che quando due persone voglio stare insieme si fa di tutto, no? 🙂 Io non ho problemi, sicuramente neanche lei, ma chiaro, giusto per sapere meglio, mi piacerebbe pure capire cosa comporta questa nuova legge migratoria, quali difficoltà e percorsi da fare ci sono… tutto qui 🙂

        Di certo io mai nella mia vita sono stato così sicuro di quello che voglio, ormai neanche ci faccio più caso alle facce sconvolte degli “amici” quando esprimi loro che fra pochi mesi riallaccio definitivamente il mio corpo con il cuore e l’anima che sono rimasti in México… (ma sei sicuro?? Ma lì è tutto pericoloso… sono poveri… ma pensaci bene… -idioti!!-) ecco, proprio perchè ci ho pensato bene non esistono ostacoli per me e per la vita mexicana che mi aspetta 🙂

  7. Scusatemi , grazie per le notizie che riuscirete a darmi io ho 2 dubbi sul Messico e spero che siate piu’ chiari dell’ ambasciata , tra qualche mese noi dovremmo venire in Messico pardon io mia madre e un mio amico, mia madre da pensionata e noi da imprenditori , sappiamo che mia madre puo avere il permesso di soggiorno con 1500 dollari americani dimostrabili di rendita e fin qui tutto ok…,io invece devo costituire una societa’ o avere un progetto dimostrabile da realizzare ….ma la mia domanda è anzi sono : si richiede un minimo di investimento???altra domanda una volta che mia madre ha ottenuto il permesso ( almeno lei ) è vero che è quasi impossibile portarsi i mobili dall’italia visto che i costi doganali li sono altissimi ( mobili di famiglia antichi) ….cosa mi consigliate???? venderli in italia o portarseli dietro ??
    terza domanda i tempi in ambasciata del rilascio dei permessi li conoscete???
    Grazie confido in una risposta

    • Carissimo Pietro, buongiorno,

      innanzitutto grazie mille per averci scritto e siamo felici di poterti dare delle risposte veritiere….

      1)Per tua mamma non hai problemi, già sai che con un entrata fissa dimostrabile può avere il suo permesso….
      2)Investimento minimo 75.000 € per quanto riguarda te
      3)Mobili?non è impossibile, ma dovresti prendere un container e farlo arrivare via nave, non conosco i prezzi ma per sentito sire è
      molto costoso, per avere un dato certo sarebbe meglio sentire l’organo navale/spedizioniere competente così da avere dei prezzi reali e
      a quel punto valutare se è conveniente, visto il valore oppure no…..
      4)I tempi dei permessi non li conosce nessuno, in quanto la legge è cambiata da poco e tutte le ambasciate Messicane all’estero
      hanno molto lavoro, però penso indicativamente dal mese al mese e mezzo.

      Spero di essere stato esaustivo.
      Ti auguro una buona giornata e non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio o info.
      Saluti da Playa del Carmen

      Raùl

      • ciao RAul, scusa se ti disturbo ancora ho altre 2 domande da farti , la prima sui costi per aprire una societa’ , capirai che li non arriviamo a mani vuote ma dobbiamo capire cosa fare….o meglio sappiamo cosa fare ma non abbiamo ancora idee dei prezi di realizzo per avere i permessi….e se abbiamo un minimo di tempo 3/6 mesi per capire dove investire i 75 mila o piu’ ,la seconda per i mobili una volta che mia madre ha ottenuto il suo ok oltre alle spese di trasporto deve anche pagare la dogana ?? mi spiego meglio mi hanno detto che per i mobili antichi o tappeti o vasi di famiglia fanno pagare tantissimo pure il 100% del valore è cosi che tu ne sappia??mi sono informato per il trasporto ok si puo’ fare ma li in dogana cosa succede??? il valore lo diamo noi o lo danno loro e quando solitamente fanno pagare…il mio spedizioniere non lo sa ne altri che ho contattato ( io mi occupo di esportazione lavoro con la cina quindi conosco certe cose) …ma non li …grazie come sempre per le tue delucidazioni a presto Pietro

      • Carissimo Pietro….
        premetto, che anche se vivo qui alcune cose le conosco, mentre altre davvero no e quindi se non dovessi rispondere è solo perchè non voglio
        dare delle informazioni errate o miei punti vista o interpretazione, come molti altri fanno…..Perchè?perchè non voglio
        che le persone si affidano a dati o informazioni non corrette e poi si possano trovare con dei problemi….

        Detto questo riguardo alle tue domande posso dirti:
        1)I costi dipendono dal ipo di società, come in italia dobe hai vari tipi di societaà snc,srl etc…anche qui è lo stesso
        e quindi bisogna capire l’attività che vorresti fare per capire quale potrebbe essere il tipo di società migliore….
        2)Non lo so…quindi sarebbe buono fare questa domanda, scrivendo una mail, alla dogana messicana di Cancun…

        Rimango a completa disposizione.
        Saluti
        Raùl

  8. Hola,
    Sono cittadina italiana e intendo fare società per aprire una piccola attività ristorativa con un altra persona di origine argentina che già vive e lavora in Mexico e possiede il suo FM2. Tra alcuni giorni tornerò in Italia per sistemare le ultime cose per poi trasferirmi definitivamente in Mexico. E qua sorgono i miei dubbi dopo il cambio della legge sull’immigrazione del 9 Nov 2012. Per aprire una società di quali documenti ho bisogno,a chi devo richiederli,quali sono i requisiti e soprattutto al consolato italiano a Roma o al consolato italiano in Mexico?? Grazie per l’attenzione. In attesa di risposta porgo i loro più cordiali saluti. Elena

    • Carissima Elena,
      grazie mille per aver letto il nostro blog e averci scritto….
      Purtroppo le leggi sono cambiate, la cosa migliore sarebbe aprire già la società prima di ritornare in Italia,
      cosi una volta ritornata ti puoi recare all’ambasciata Messicana a Milano o a Roma e con i documenti della società
      ti potranno rilasciare un documento che ti permetterà una volta ritornata in messico di avere un permesso temporaneo per 4 anni.
      Se tu vai in Italia senza documenti, dall’Italia di richiedono di documentare un investimento di 75.000 € se no non ti rilasceranno nessun documento…
      A disposizione
      Saluti y SUERTE!!!

      Raùl

  9. vorrei per questioni personali trasferirmi nel d.f. almeno qualche mese prima di decidere cosa fare in futuro. ho molti amici che nel caso mi aiuterebbero ,pero vorrei sapere bene cosa fare e quali documenti servono per fare i primi passi grazie

    • Carissimo Claudio,
      grazie mille per aver letto il nostro blog e averci scritto….
      senza nessun problema ti possiamo iutare e rispondere a tutte le tue domande, puoi tranquillamente scriverci qui
      le due domande e saremo lieti di rispondere…
      A disposizione.
      Saluti da Playa del Carmen
      Raùl

      • ok grazie a voi. dicevo che per problemi familiari ho deciso di starmene un po da solo in messico dove ho molte amicizie, pero vorrei sapere che garanzie servono , quanti soldi , permessi etc, etc, penso di avere abbastanza risorse per poetr viver almeno 6 mesi senza problemi,poi si vedrà. comunque adesso per me è importante sapere se posso fermarmi li senza problemi almeno i primi tempi. grazie ancora per l’aiuto claudio

  10. Caro Claudio,

    puoi venire come turista con un permesso di 180 giorni, però per avere un permesso da 1 a 4 anni hai 3 possibilità:

    1)avere un entrata fissa in italia, dimostrabile, di € 700 circa/mensile
    2)Aprire un attività investendo 75mila €
    3)trovare un lavoro e farti assumere

    Per il resto la vita non costa molto, l’unica cosa un pò carà in proporzione, sono gli affitti…
    A disposizione
    Saluti

  11. Salve, vorrei un’informazione riguardo l’FM3.
    Sono laureata in architettura d’interni e ho superato l’esame di stato ma non sono ancora iscritta all’albo. Vorrei lavorare nel mio settore a Playa del Carmen, vorrei iscrivermi come libero professionista direttamente là, ma non ho investimento di 75000€ ne reddito dall’italia dimostrabile, è possibile? Grazie per la cortese attenzione

    • Carissima Laura,

      grazie mille per averci scritto, sfortunatamente NO!!!
      Non puoi iscriverti all’albo qui e nemmeno fare nessun permesso, l’unica cosa
      è venire qui come turista con il visto turistico, dopodichè metterti a cercare
      lavoro e nel caso lo trovassi e ti assumessero, allora potrai avere un permesso
      temporaneo che ha una validità da 1 a 4 anni.
      A disposizione
      Saluti da Playa del Carmen

      Raùl

  12. Grazie per la risposta, quindi se entrassi in Messico come dipendente dopo potrei lavorare come libero professionista? Se sì il problema mi si riproporrebbe alla scadenza dell’FM3?

  13. quando si parla di aprire un’attività, è obbligatorio assumere almeno un messicano? non si può possedere una attività autonoma? grazie mille

  14. Ciao!! sono una ragazza di 25 anni, mannaggia mi e’ cambiata la legge!! sto facendo di tutto allora, per cercare lavoro da qui, Italia, per Tulum, dove si trova il mio ragazzo, ma aime’, quei pochi italiani che ci stanno non hanno la pazienza di aspettare la tiritera burocretica … io vorrei chiederti, se possibile e se conosci la zona, quali siano gli eventuali ristoranti, alberghi, propensi ad assumere gli italiani ….. io sono una cameriera, aiuto cuoco (ho lavorato per importanti ristoranti italiani) ma da un anno sono anche un infermiera disoccupata!! allora non so, magari conoscete qualche sito apposito per trovare lavoro, che so’ una comunita’ italiana? magari tra noi una manina d’ aiuto …… ti ringrazio e speriamo in bene, che qui in questo nostro bellissimo paese, no hay buena onda …… skeizza@yahoo.it

    • Carissima Yle,

      siamo felici che ci abbia scritto e contattato…
      Non ho capito una cosa, ma se il tuo ragazzo vive a Tulum, non ha degli agganci per trovarti lavoro????
      Detto questo ti possiamo comunucare che è impossibile trovare lavoro dall’Italia, nessuno ti assume qui senza conoscerti e tanto meno gli italiani che qui non si aiutano per nulla…..
      Quindi la soluzione che hai è partire, venire quaggiù e con i tuoi curriculum iniziare a visitare tutti gli Hotel, ristoranti, bar etc e ripartire i tuoi CV, una volta che trovi una persona interessata ad assumerti, dovrai andare in uno stato qui vicino e con la richiesta di assunzione da parte di un terzo ti aiuteranno ad avere un documento, che ritornata in messico potrà essere trasformato in permesso provvisorio di 4 anni…..

      Spero di essere stato chiaro.
      Un saluto da Playa del Carmen

      Raùl

      • Wow! quindi non ci sarebbe bisogno di ritornare in Italia?! appunto, speravo in un aiuto tutto italiano. No purtroppo il mio ragazzo di agganci non e’ ha per adesso, perche’ si trova in un altro luogo, e rientrera’ in Messico per Giugno. Io del resto, faccio tutto da sola, mi fido delle mie gambine, quindi spiegami un po’, non ho bisogno di tornare in Italia, oppure e’ meglio prevenire e passare dall’ ambasciata per un eventuale foglio? grazie tantissimo per la rsp. davvero tanto tanto!

      • Carissima,

        all’ambasciata non ti rilasciano nulla….
        La legge dice che devi andare in un ambasciata Messicana al di fuori del Messico, quindi potrebbe essere qualsiasi paese senza tornare in Italia…
        A disposizione

        Raùl

  15. Perfetto!! ora sei stato molto chiaro e sono felice di questa notizia, cosi’ se tutto andra’ bene, potro’ fare molti km in meno, e risparmiare dindini. Grazieeeee !!!! 🙂

  16. Una piccola info: la patente italiana può essere tranquillamente convertita in quella messicana? Va bene anche se scaduta da pochi mesi?
    Grazie 🙂

  17. Ciao , mi e’ scaduta la fm3 da 9 mesi. Devo uscire dal paese il 28 agosto 2013 e vorrei tornare il 24 settembre. Ho un apartamento intestato a me. Mi faranno problemi per uscire dal paese ? Mi faranno rientrare ? Grazie per il vostro tempo

    • Carissimo, la verita che non sapei, ma in teoria non dovrebbero farti problemi…
      Il rinnovo dell’FM3 poi dipende se hai lavoro o meno e dal valore del tuo appartamento.
      A disposizione

      Saluti

  18. Buonasera mi chiamo serena sono venuta in vacanza in mexico da circa 2 mesi con il mio fidanzato …. Mi piacerebbe rimanere qua e iniziare a lavorare….
    Da altri italiani ho sentito la possibilità di trovare un impresa che ti fa da “sponsor “o” tramite”
    È poi cosa bisogna fare?? Uscire dal paese e rientrare con un visto per lavoro?? Bisogna andare ad un consolato??
    È potrò aprire un impresa mia??

    Grazie aspetto una vostra risposta

    sereparents@hotmail.it

    • Carissima Serana, buongiorno..

      grazie mille per averci scritto e per aver letto alcuni articoli del nostro blog…
      Se vuoi ci possiamo vedere e darti tutte le info del caso per aiutarti a rimanere qui…
      e cpire come funziona il discorso del permesso e degli sponsor…
      Non esitare a contattarci alla mia mail albertiraul@hotmail.com

      Saluti da Playa del Carmen

      Raul

      • Hey ciaoo sono ancora qua!!
        Non ci capisco piu niente …persone mi dicono che basta trovare una persona che ti assuma esci dal mx con la domanda di lavoro e rientri con l Fm3 altri che bisogna uscire… E rientrare varie volte… Amici miei si fanno seguire da un avvocato ho provato a chiedere info. A questo avvocato e la sua risposta è che non parlo la sua lingua e quindi non puo aiutarmi… In italia tutto va dove vanno i soldi e qui sembra uguale… Come posso fare??

        Grazie

  19. Ciao una piccola info “pratica” 🙂
    A metà novembre mi trasferirò in Messico 🙂
    Più o meno sai che tempistiche ci sono tra la richiesta di assunzione fatta dal datore di lavoro messicano e la mia convocazione per il rilascio del visto in ambasciata a Roma?? Giusto per intenderci, c’è un tempo “limite” entro il quale è consigliato fare tutto?

    Grazie mille 🙂

  20. ciao, scusa ma se mio padre ha una pensione di 1400 euro, anche mia madre potrebbe seguirlo come coniuge senza avere una sua pensione ancora? io no?…grazie

  21. Gentili Raùl e Valeria,
    ho letto tanti post ma non riesco ancora a trovare la giusta strada…
    Tra l’altro riceverete la mia mail ad entrambi i Vs. indirizzi…scusate il disturbo…
    😉
    Vi riassumo la mia situazione:
    Sono momentaneamente a Punta de Mita – Nayarit e vorrei, se possibile, avere informazioni sulle varie cose da fare ed organizzare, per poter ottenere un permesso di lavoro qua in Messico.
    Tornerò in Italia il 20 agosto.
    Io e la mia famiglia, mia moglie Emanuela e mia figlia Elisa di 11 anni, vorremmo trasferirci qua, a Punta de Mita o Puerto Vallarta.
    Io mi occuperei della importazione in Messico di una grossa marca italiana di tavole e vele per surf, windsurf e kite, e sicuramente viaggerò anche dalle vostre parti e verrò a trovarvi per ringraziarvi di quanto potrete fare con i consigli che vi chiedo.
    Quindi potrei aprire una società qua in Messico (S. Anonima o anche personale)
    Mia moglie Emanuela è istruttrice di fitness, e non avrebbe problemi ad esercitare la sua attività dato che qua nella zona turistica sono molto richiesti personal trainers.
    Mia figlia Elisa dovrà andare a scuola (in Italia dovrebbe iniziare la 2a media).
    Premetto che a suo tempo scrissi all’Ambasciata Messicana a Roma che mi rimandò al link:
    http://www.inm.gob.mx/index.php/page/Tramites_LM
    In cui però non trovo la casistica che possa essere riferita a me, se non questa:
    http://www.inm.gob.mx/index.php/page/Autorizacion_de_visas_LM
    ma a fondo pagina sembra che essi mi rimandino alla stessa Ambasciata che mi ha consigliato di guardare il link…insomma un pasticcio all’italiana…si vede che ai messicani a Roma nuoce stare in Italia…!!!
    Ora, dalle casistiche che ho esaminato sul vostro sito Vi domando cosa mi convenga fare tra le ipotesi che mi pare di aver compreso.
    Va tenuto presente che in realtà non so bene quando verrò esattamente in Messico, dato che sto cercando di vendere la casa, da cui otterrei la liquidità necessaria per partire con tranquillità:
    1) aprire una società qua (personale magari, visto che costa poco) e tornare in Italia per poi a tempo debito presentare i vari permessi di ingresso per lavoro.
    – Mia figlia e mia moglie mi seguiranno automaticamente o dovremo fare contestualmente anche i doc per ricongiungimento?
    – Non so se da qui al 20 agosto potrei ultimare le pratiche per la società…secondo voi è possibile?
    – Ogni due mesi dovrei pagare le tasse, potrei farlo dall’Italia?
    – Non avrei bisogno di dimostrare dove svolgerò l’attività (in che luogo)?
    – Devo dimostrare l’investimento di 75000 euro? (mi pare di aver capito di no)
    2) ho un amico italiano che sta a Puerto Vallarta, che è già messicano (documenti ecc): se torno in Italia senza aprire società ora, potrei seguire questa prassi:
    – mi faccio mandare una lettera d’invito/assunzione o parto già da qua con esso (carta intestata ecc ecc – esiste un modello da seguire?)
    – faccio i documenti direttamente in Italia per il Messico
    – stessa domanda di prima circa mia moglie e mia figlia
    – una volta in Messico apro la mia società, mi faccio licenziare dall’amico (o se necessario rimango assunto per qualche tempo…non so) ed inizio la mia attività
    – Devo dimostrare l’investimento dei 75000 euro? (mi pare di aver capito di no anche in questo caso)
    In ogni caso, per curiosità, come si dimostra la potenzialità dell’investimento dei 75000 euro???
    Io potrei avere disponibilità di quella cifra in banca, anche di più, e farmi fare una fidejussione o non so che altro…forse basta un estratto conto… ma poi se per la mia attività ne spendo 10.000…mi cacciano??? Li devi spendere realmente o è solo una garanzia…
    Sarebbe bello che mi poteste rispondere prima possibile, dato che il 20 agosto partiremo per tornare in Italia.
    Grazie infinitamente!!!
    Enrico, Emanuela ed Elisa

  22. Ciao carissimo..
    grazie mille per scrivere sul nostro blog e siamo felici di poterti rispondere ed aiutare….

    Si il permesso di soggiorno, ossia, un documento che poi verra trasformato in permesso di soggiorno temporaneo,
    va richiesto all’ambasciata messicana di Milano o Roma dimostrando un entrata mensile fissa di minimo 800€.

    L’attivita’ puoi aprirla aprendo una societa’ dove metti anche tua cognata, ma sappi che se non investirete
    75 mila € non avrete il permesso di soggiorno lavorativo…

    Farsi assumere?o hai delle qualifiche lavorative ricercate o e’ praticamente impossibile…

    Per il bambino no problem, anche se dopo un anno per andare avanti a tenerlo a scuola dovrete dimostrare di avere
    un permesso di sogiorno..

    A disposizione.
    Saluti da Playa del Carmen

    Raul

    • Ciao, grazie per la rapida risposta. Però forse non mi sono spiegato bene. L’attività vorrei metterla interamente a nome di mia cognata e quindi sarà lei ad assumerci come impiegati nell’attività, che in realtà sarebbe mia. In questi termini mi chiedevo se rilasciassero quel tipo di permesso (lavoratore straniero sotto padrone messicano) senza dover uscire dal paese, ecc. ecc..Per i miei genitori dunque non ci sono problemi. Devono solo contattare l’ambasciata o dovrebbero andarci di persona? Grazie ancora.
      Saluti!

      • Carissimo…
        cosa importante, tua cognata vi potra’ assumere se ha gia 10 dipendenti messicani, perche’
        il rapporto di assunzioni e’ un straniero per ogni 5 messicani…

        Il permesso dopo che tua cognata ti ha fatto i documenti lo devi fare in un ambasciata messicana
        fuori dal messico, anche qyui vicino, come Belize o Miami…

        Saluti da Playa del Carmen
        Raul

    • ciao raul, il console di milano mi ha detto che per la pensione servono minimo 1400 al mese per una persona e 1600 per due….quindi le cifre sono differenti…cosa pensi? ciao

  23. Continuo pazientemente (ma con felicità visto il mio interesse) a “spulciare” la nuova Ley de migración e spunta questo articolo…

    “Artículo 41. Los extranjeros solicitarán la visa en las oficinas consulares. Estas autorizarán y
    expedirán las visas, de conformidad con las disposiciones jurídicas aplicables.
    En los casos del derecho a la preservación de la unidad familiar, por oferta de empleo o por razones humanitarias, la solicitud de visa se podrá realizar en las oficinas del Instituto. En estos supuestos, corresponde al Instituto la autorización y a las oficinas consulares de México en el exterior, la expedición de la visa conforme se instruya.
    La oficina consular podrá solicitar al Instituto la reconsideración de la autorización si a su juicio el
    solicitante no cumple con los requisitos establecidos en esta Ley, su Reglamento y demás disposiciones jurídicas aplicables.
    El Instituto resolverá en definitiva sin responsabilidad para la oficina consular”

    Giusto per capire, cosa significa? Rimane sempre il fatto che, una volta trovato lavoro, devo uscire dai confini messicani?

    Grazie sempre per ogni vostro prezioso chiarimento 🙂

  24. Ciao a tutti!!!

    Io sono sposato con una ragazza messicana da 3 anni, e a novembre pensiamo di spostarci a Playa del Carmen, e, se ho capito beene da quanto scritto sopra, posso entrare come turista e poi trasformare in un visto permanente?
    O ho capito male?

    • Si si si…perche’ una persona sposata con una ragazza messicana da piu di due anni puo richiedere prima il ricongiungimento familiare e se volessi anche la cittadinanza..
      A disposizione

      raul

  25. ciao, approfitto di nuovo della tua disponibilità e conoscenza. io ho laragzza mexicana e avevo pensato di fare aprire a lei un attività e farmi assumere.però coome vedo da quest ulimo post non si può almeno che non ci siano altri 5 dipendenti mexicani…allora mi chiedo…se riuscissi a fare trasferire i miei con la pensione e io per ricongiungimento familiare con loro, dopo avrei gli stessi problemi per aprire attività (parlo dei 75000) e/o farmi assumere dalla mia ragazza?

  26. Ciao!
    Sono una ragazza che vive a Cancun da 5 mesi quasi.. vorrei rimanere qui altro tempo ma so che avendo il visto turistico devo uscire per forza dal Mexico!! ( al massimo posso stare 180 gg)
    Per ripartire da zero con i gg e avere nuovamente 180 gg che devo fare? mi basta andare in Belize o Guatemala un gg??
    Mi hanno detto inoltre che se faccio cosi dopo devo uscire definitivamente dal Mexico e non posso entrare fino ad un anno! spero non si veroooooo

    Ti ringrazio

    • Carissima Giulia, buongiorno..
      grazie mille per leggere il nostro blog e averci scritto…
      Quell che scrivi e’ corretto, devi uscire dal paese e andare
      a Cuba, Miami o Belize che sono le tre mete piu’ vicine…
      Una volta rientrata avrai di nuovo i 180 giorni…

      Rimango a completa disposizione..
      Saluti Raul

      • Buongiorno,
        anch’io mi trovo nella stessa situazione, sono entrato in Messico con il visto turistico di 180 giorni e mi piacerebbe restare qui altro tempo.
        Vorrei sapere se la normativa attualmente è la stessa..
        Quindi è possibile visitare il Guatemala per qualche giorno e poi rientrare in Messico senza nessun problema?

  27. Ciao, mi trovo davanti ad un caso particolare, l’fm3 è scaduto a luglio 2013 ( fm3 ottenuto in quanto avevo un’attività fino ad aprile 2013 a cancun, chiusa a livello di locale, ma con carte e documenti ancora attivi in messico), ora sono in italia e vorrei sapere se decido di rientrare in messico e riaprire l’attività in altra città, posso rinnovare l’fm3 scaduto da 2 mesi o devo adeguarmi alle nuove leggi e quindi investire i 75000 dollari? Grazie per i consigli e incrociamo le dita.

    • Carissimo Francesco,

      la verita e’ che se la societa é ancora aperta puoi tranquillamente rinnovare il tuo permesso.
      La cosa migliore sarebbe giá da li contattare un avvocato il quale ti possa assesorare senza
      nessun problema….
      Un saluto da Playa del Carmen

      Raul

  28. ciao Raul, ti ho scritto già una mail, però questa domanda la faccio sul blog così può aiutare tutti.I 75.000 euro devono essere legati ad un ‘attività o va bene anche acquistare un immobile solo per abitarci di quella cifra?

    ciao!

      • ah bene…resta il fatto cmq di questa famosa zona restringida…leggo dei prestanome che fanno le banche,fideicomiso etc…alla fine dici che cosi facendo i costi aumentano di molto effettivamente?

  29. Ciao a tutti. Sono una ragazza italiana che si deve recare in messico per uno stage con borsa di studio italiana per sei mesi. All’ambasciata mi hanno detto che non ho necessità del visto, perche anche se me lo facessero da studente avrebbe comunque validita 180 e dovrebbe essere legato alla data di inizio e fine dello stage che va dal 1-12-2013 al 31-05-2014. Il mio unico problema e che entrero nel paese il 28 novembre del 2013, quindi il mio dubbio e: se entro come studente i sei mesi partono ufficialmente dal 28 novembre o dal 1 dicembre?
    Nel caso partissero dal 28 novermbre sono obbligata a uscire dal paese e rientrare per evitare la multa?Perche un altro problema e che finendo lo stage il 31 maggio avrei bisogno di qualche giorno in piu per prendere l’areo, in questo caso mi multeranno?Se si a quanto ammontano queste multe?

    • Carissima Elena,

      innanzitutto complimenti per l’esperienza che verrai a fare qui in messico, in quale parte di questo meraviglioso paese?
      Il visto inizierá dal momento che arriverai in Messico, quindi il 28 e durerá 180 giorni dopodiché dovrai uscire per rinnovarlo e per non incorrere in sanzioni…la veritá é che non saprei dirti in quanto ammontano queste sanzioni.
      A disposizione
      Saluti da Playa del Carmen

      Raúl

  30. Hola Raul, quale pensi sia il posto migliore ( magari che si stia sviluppando ora ) per aprire un’attivitá nel Quintana Roo ? Sono giá stato più volte a Playa ma a parere mio ormai è satura di ristoranti italiani, caffetterie e altro. Complimenti per l’aiuto che dai alle persone e al tuo sito. A presto…

    • Ciao Ivan…grazie mille per averci scritto….
      io non ho altri riferimenti in quanto vivo qui..quello che posso dirti
      che si puó ancora fare molto…il settore corretto?dipende dalla tua attitude e dalle tue qualifiche….
      A disposizione
      Saluti da Playa del Carmen

      Raúl

      • Ciao Raul il vostro sito e’ fantastico e avrei anche io qualcosa da chiederti…
        Io ho acquistato nel 2005 un terreno a Livingston Guatemala e ora ho intenzione di ritornarci per viverci, ci sono le stesse leggi del messico…
        ciao e grazie

  31. Complimenti per gli aiuti e i suggerimenti che dai… vengo alle domande vediamo se mi puoi aiutare: ho appena chiuso la mia attività e non ho rinnovato il permesso FM3 ho portato la sospensione del mio RFC in migrazione e mi hanno dato una carta de orden de salida,entro un mese, 7 febbraio 2014, dovrò lasciare il paese. Che mete suggerisci per uscire e rientrare, stavo pensando a Guatemala o Laredo,sono i voli più economici, ma stando solo poche ore in aeroporto e rientrando in messico lo stesso giorno ci sarebbero problemi? Devo giustificarmi con gli agenti aeroportuali? Altro dubbio…a marzo mi sposo con una messicana, se mi faccio 1 o 2 mesi nell’illegalità che sanzioni mi spettano? Ho letto che una volta che ci si sposa che sei immigrato clandestino o turista o altro non importa perchè vieni automaticamente legalizzato con l’atto civile e ti danno il permesso per residente definitivo(già non vi è più distinzione tra FM3 FM2), se la mia ragazza non ha un reddito dimostrabile ne il sottoscritto può essere una discriminante per sposarci civilmente? E ULTIMA, per il permesso di matrimonio è necessario andare in una ambasciata all’estero o credi che si possa fare tutto in loco? già tutti i documenti nascita, estado civil apostillati sono in mio possesso
    Grazie e saluti da tlaxcala! Helmo

    • Carissimo Helmo, grazie per i complimenti…..

      Posso dirti che non conosco Guatemala, da Playa del Carmen tutti vanno a Miami o in Belize….
      Peró sappi che ci devi rimanere almeni 4 o 5 notti, noi puoi ritornare lo stesso giorno, potrebbero farti problemi…

      Per le sanzioni non saprei davvero….devi informarti all’ambasciata italiana….
      Una volta sposato puoi richiedere il ricongiungimento familiare e ti daranno un permesso
      familiare, comunque dovete dimostrare un reddito o dei soldi come risparmi se no sono anche li problemi
      perché tendenzialmente potrebbero dire che non avete i soldi per mantenervi…

      Con i documenti apostilladi non hai problemi.

      Rimango a completa disposizione
      Saluti
      Raúl

  32. ciao Raul innanzitutto complimenti i tuoi aiuti sono VITALI!! io vivo in Messico (DF) da quasi un anno, come turista, a fine agosto mi scade per la seconda volta il visto, nel frattempo pero ho avuto un figlio con la mia compagna messicana . La mia domanda e’: registrando mio figlio posso avere un permesso per restare senza dover uscire ed entrare dinuovo? che tipo di permesso mi danno, quanto dura e se posso lavorare. grazie anticipatamente per il tuo aiuto. Maurizio

  33. Salve Raul complimenti per il sito!!
    Volevo farti una domanda,la mia ragazza è messicana e lavora in Messico come insegnante universitaria.Con il suo reddito potrebbe dimostrare che può mantenermi ,è possibile avere un permesso di soggiorno in tal caso?
    Saluti Angelo

    • Carissimo Angelo, buon pomeriggio,

      grazie mille per i complimenti, la veritá penso di no peró meglio informarsi da un avvocato
      in quanto molte cose sono cambiate e non vorrei dirti una cosa che non é veritá al 100%.

      Saluti da Playa del Carmen
      Raúl

  34. Ciao, sono un artista genere etnico (maya, aztek, ecc..) e mi piacerebbe venire in messico perchè tutto quello che faccio, nonchè la mia fonte di ispirazione si trova li, vorrei affittare un angolino per esempio a Playa Del Carmen, dove creare, esporre e vendere le opere. Come dovrei comportarmi per cominciare, a livello di permessi intendo, di cosa ho bisogno?

  35. Ciao Raúl,
    grazie per le preziose informazioni che condividi.
    Vorrei trasferirmi nel D.F. per raggiungere la mia ragazza mexicana. La mia ragazza sarebbe felice di sposarmi e io ancor di più, ma per me sarebbe importante avere prima l’approvazione di sua madre, che fin’ora si è rifiutata persino di incontrarmi di persona. Spero che trasferendomi nel D.F. si renda conto che le mie intenzioni sono serie.
    Lavoro nel campo IT e la mia società ha aperto alla possibilità di farmi lavorare da remoto in Messico restando comunque assunto in Italia. Il mio contratto è a tempo indeterminato.
    1) Volevo essere sicuro che questo possa rientrare nella casistica del reddito fisso mensile richiesto per avere il permesso di soggiorno temporaneo FM3.
    2) Inoltre volevo capire se una volta ottenuto l’FM3 mi sarebbe possibile aprire l’equivalente di una partita iva e modificare il rapporto di collaborazione con la mia attuale società (mi pare di aver capito che la differenza di tassazione permetterebbe di avere vantaggi sia a me sia al mio attuale datore di lavoro, anche considerando che dovrei accantonare qualcosa per la pensione).
    Mi sapresti dire se i tempi burocratici per aprire una attività autonoma nel D.F. sono lunghi?

    Grazie e buona giornata.

    Roberto.

    • Carissimo….

      innanzitutto ti dico che mi dispiace per la tua situazione con la tua futura suocera…
      Rispondo volentieri alle tue domande…

      1) Volevo essere sicuro che questo possa rientrare nella casistica del reddito fisso mensile richiesto per avere il permesso di soggiorno temporaneo FM3.
      Si, molto probabile, peró meglio informarti all’ambasciata italiana…

      2) Inoltre volevo capire se una volta ottenuto l’FM3 mi sarebbe possibile aprire l’equivalente di una partita iva e modificare il rapporto di collaborazione con la mia attuale società (mi pare di aver capito che la differenza di tassazione permetterebbe di avere vantaggi sia a me sia al mio attuale datore di lavoro, anche considerando che dovrei accantonare qualcosa per la pensione).
      Si, é possibile, si chiama piccolo contribuente…

      Mi sapresti dire se i tempi burocratici per aprire una attività autonoma nel D.F. sono lunghi?
      In generale i tempi sono sempre abbastanza lunghi….

      A disposizione.
      Saluti da Playa del Carmen.

      Raúl

  36. Ciao a tutti siamo due sposi italiani che abbiamo costituito una societá in Messico. E’ abbastanza x richiedere il visto come residenti temporanei? Cosa ci manca? Grazie da Nico

    • Ciao Nico,

      grazie mille per averci scritto, sfortunatamente NO!!!
      La societá deve lavorare e avere uno storico con dei guadagni dimostrabili,
      nel caso le entrate fossero sufficienti per dimostrare che vi possiate mantenere,
      allora si é possibile provare a chierere un permesso di un anno.,

      Rimango a comepleta disposizione.
      Saluti da Playa del Carmen

      Raúl

      • Ciao da Nico, comprata la casa da 1400000 pesos tramite la societá, ci dovrebbero rilasciare il permesso. Giusto? Dopo noi possiamo lavorare nel b&b con il permesso di residente temporaneo? La casa che ci interessa si trova a Mérida. É un problema? Ciao e grazie ancora

  37. Salve a tutti sono in messico e voglio entrare in partecipazione in un negoziristorante che un socio messicano sta aprendo. ..c’è qualche contatto notarile per entrarci in partecipazione in maniera che salto tutto sto procedimento di fm3 e resto?

  38. un altra domanda se andassi in Belize con contratto di assunzione di questo mio socio che ha già il ristorante devo recarmi all’ambasciata messicana e mi danno il permesso di lavoro?

  39. Ciao in questo momento vivo negli states ma in un futuro vorrei trasferirmi in Mexico. ..Il mio fidanzato è messicano possiamo sposarci in las vegas?
    Poi cosa doveri fare per ottenere la cittadinanza messicana? La posso ottenere anche se non vivo in Mexico?
    Grazie! !! Ciao lia

    • Carissima Lia, buon pomeriggio,

      grazie mille per averci scritto…si ti puoi sposare in Las Vegas senza problemi, pero
      dopo dovrai apostillare tutti i documenti per renderli legali a tutti gli effetti in messico.
      Per la cittadinanza, le cose sono un pó piú complicate e lunghe, e si puó ottenere dopo
      2 anni di matrimonio.

      Rimango a completa disposizione.
      Saluti da Playa del Carmen

      Raúl

  40. Ciao raul
    Grazie di cuore per i tuoi preziosi consigli.
    Sono un ragazzo di 26 anni sono in messico da febraio del 2014 ho rinnovato la mia visa a settembre e sono ritornato in messico dopo 3 giorni. Ora sono qui da piu dei 180 giorni concessi dalla mia visa cosa posso fare? Che tipo di sanzioni ci sono? E che problemi possono farmi nel tornare in italia? Ho paura che mi diano una specie di foglio di via e non poter piu tornare in questo meraviglioso posto! Sono prossimo alle nozze e vorrei riuscire a regolarizzare tutto il piu presto possibile proprio per questo.. Grazie ancora per l aiuto qui non si capisce mai a chi chiedere o chi ti possa aiutare

  41. Ciao Raul, sono sposato civilmente in Italia con una ragazza messicana del DF,
    Se per caso in futuro volessi andare a vivere in Messico con lei, quali tipi di documenti bisogna fare?
    Saluti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...